Titolo del Progetto
Valtorto Summer
Tipologia di proposta/attività
Laboratorio
Breve descrizione
GIOCAYOGA: Attraverso il gioco è possibile apprendere lo yoga, tenendo in considerazione le tappe evolutive di sviluppo del bambino. A cura di Federica Samorì. Per bambin* da 5 a 10 anni.
BURATTINI ALLA RISCOSSA: Il festival diffuso “Burattini alla Riscossa” a cura di Massimiliano Venturi tornerà a fare tappa nel giardino del Centro Giovani Valtorto. Spettacoli per tutti a partire dai 3 anni.
SUONA-CANTA-STORIE: Una serata fra musica, storie, suoni e canzoni insieme a Giorgio Minardi, il Suona-canta-storie, che trasporterà il pubblico nel fantastico mondo della musica! Ogni bambino porterà a casa un giocattolo sonoro costruito sul momento. Per bambin* da 3 a 8 anni.
Costi
Ingresso Gratuito, previa iscrizione
Info per iscrizione e Contatti
Per informazioni: 349 3561833 (dalle 13.30 alle 19.00) o 0544 501850 (dalle 14.30 alle 18.00). Mail infovaltorto@gmail.com. Il centro, aperto tutto l'anno, è un luogo di partecipazione, socialità e incontro per tutta la comunità locale e un punto di riferimento per la cittadinanza Le attività organizzate al suo interno sono varie (supporto compiti, non nel periodo estivi), attività ludico ricreative, laboratori di promozione della creatività, spazio di incontro e libera aggregazione.
Sedi / spazi di realizzazione
Il centro giovani Valtorto di via Faentina 216 a Fornace Zarattini (RA).
Gli spazi comprendono un'area interna disposta su due piani e un'area verde attorno alla struttura.
Causa emergenza le attività del Centro si faranno presso la Scuola media Don Minzoni in Via Cicognani 8 Ravenna fino a data da destinarsi
Destinatari
Ragazzi/e dai 3 ai 14 anni.
Risorse impiegate
2 Educatori
Tempistica e durata
GIOCAYOGA: Mercoledì 21 giugno dalle 18.30; Mercoledì 5 luglio dalle 18.30; mercoledì 19 luglio dalle 18.30; mercoledì 2 agosto dalle 18.30
BURATTINI ALLA RISCOSSA: giovedì 13 luglio dalle 21.15; giovedì 20 luglio dalle 21.15; giovedì 27 luglio dalle 21.15
SUONA-CANTA-STORIE: storie da ascoltare, giovedì 6 luglio dalle 20.30; storie sotto gli alberi, giovedì 3 agosto dalle 20.30