Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2023

Avviso famiglie Ravenna_ 2023

allegato 1_ELENCO CRE 2023 Distretto Ravenna_Cervia_Russi definitivo

Bando per iscrizioni ai Centri Ricreativi Estivi Materne comunali (CREM) da 3 a 6 anni – Estate 2023

BANDO CREM COMUNALI  – estate 2023

Servizio di supporto educativo nei Centri Ricreativi Estivi – ESTATE 2023

Avviso alle famiglie – CRE 2023

MODULO PER RICHIESTA SUPPORTO EDUCATIVO NEI CENTRI ESTIVI 2023

Avviso per ricognizione dei soggetti disponibili ad aderire al Portale Oasi 31 – Spazi e contesti educativi per i minori da 3 a 17 anni – Estate 2023

L’Amministrazione comunale, al fine di sostenere le famiglie, intende favorire anche per l’estate 2023 il percorso di apertura dei servizi/spazi e contesti ludico ricreativi per bambini/e e ragazzi/e da 3 a 17 anni, nella consapevolezza del valore che questi hanno, non solo come misure volte alla conciliazione dei tempi di cura e di lavoro per le famiglie, ma soprattutto come occasioni per ribadire i diritti dei bambini/e e dei ragazzi/e a sperimentare contesti ludico/ricreativi sicuri e pensati in relazione ai loro bisogni e alla necessità di vivere esperienze di comunicazione, gioco, movimento e di socialità.

Tutte le informazioni per aderire sono disponibili nell’avviso.

La PEC cui inviare la propria adesione è: dirittoallostudio.comune.ravenna@legalmail.it

Avviso OASI 31

Modulo di adesione OASI 31

PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
ESTATE 2022

Pubblicata la graduatoria definitiva del distretto di Ravenna, Cervia e Russi dei beneficiari del contributo alle famiglie per la frequenza dei centri estivi – Progetto Conciliazione vita-lavoro Fondo Sociale Europeo – Estate 2022.

E’ stata pubblicata la graduatoria definitiva del distretto di Ravenna, Cervia e Russi dei beneficiari del contributo a copertura del costo di frequenza ai Centri estivi aderenti al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna per bambini e ragazzi di età compresa fra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2009 al 31/12/2019) e dei bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della L.104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dal 2005 al 2019), redatta secondo i criteri previsti dal bando, tenuto conto della precedenza riservata ai bambini/e e ai ragazzi/e con disabilità certificata.

I fondi regionali stanziati, anche a causa di un aumentato numero di richieste, non sono risultati sufficienti alla totale copertura della domande pervenute, pertanto tali risorse consentiranno l’erogazione del 100% del contributo per ciascun bambino/a e ragazzo/a a partire dal primo minore della graduatoria definitiva distrettuale fino al valore ISEE minorenni di euro 14.302,41.

Per ampliare la possibilità per le famiglie di accedere al contributo, l’Amministrazione Comunale di Ravenna, con deliberazione di Giunta P.V.n. 564 del 06/12/2022 ha stabilito di destinare ai propri residenti tutte le risorse del fondo Politiche per la Famiglia – finalizzato al sostegno e potenziamento dello svolgimento dei centri estivi per minori in età 0 – 17 anni, di cui al Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 05/08/2022 – ad integrazione delle risorse regionali secondo la seguente ripartizione:

  • una quota pari all’80% del contributo previsto dal bando regionale per le domande con un valore ISEE minorenni compreso tra euro 14.302,41 ed euro 15.748,78 (pari alla seconda soglia ISEE stabilita dalla delibera della Giunta della Regione Emilia-Romagna n.1114 del 04/07/2022 per la concessione di benefici del Diritto allo Studio);

  • una quota pari al 50% del contributo previsto dal bando regionale per le domande con un valore ISEE minorenni compreso tra euro 15.748,79 ed euro 20.000,00;

  • una quota pari circa al 42% del contributo previsto dal bando regionale per le domande con un valore ISEE minorenni compreso tra euro 20.000,01 ed euro 28.000,00;

Per il Comune di Ravenna, pertanto, le domande in possesso dei requisiti per l’ammissione al contributo non accolte con i fondi regionali sono tutte parzialmente soddisfatte con le risorse del fondo Politiche per la Famiglia sulla base dei criteri di cui sopra.

Il contributo verrà liquidato nei primi giorni dell’anno 2023 secondo le modalità indicate dalla famiglia nella domanda on-line (accredito su c/c oppure ritiro allo sportello bancario). In caso di riscossione presso lo sportello bancario, il contributo dovrà essere riscosso personalmente da chi ha sottoscritto la domanda nei termini che saranno comunicati dal Servizio Diritto allo Studio, pena la decadenza dal beneficio.

Per qualsiasi chiarimento telefonare ai seguenti numeri 0544482891 – 0544482404 – 0544482046.

Le telefonate si ricevono il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

GRADUATORIA definitiva distretto Ravenna Cervia Russi_contributi regionali

SOLO RAVENNA ordine numero protocollo

ESCLUSI distretto Ravenna

 

AVVISO FAMIGLIE Ravenna_2022

ELENCO CRE 2022 Distretto Ravenna_Cervia_Russi_DEFINITIVO