Titolo del Progetto
Un'estate in bellezza C.R.E.M.
Tipologia di proposta/attività
Centro Ricreativo Estivo Accreditato al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro
Breve descrizione
Il CREM vuol essere luogo di crescita personale, di sperimentazione delle proprie capacità in un contesto che privilegia la dimensione del gioco.
English Game
Laboratorio musicale in collaborazione con "Associazione Musicale E. Pinza"
Laboratori creativi con materiali di recupero
Piscina nel nostro giardino
Giochi d'acqua
Percorsi motori
Pic-nic.
Costi
Giornata intera:
quota retta 1 settimana €110,00
pacchetto 2 settimane consecutive €210,00
pacchetto 3 settimane consecutive €315,00
pacchetto 4 settimane consecutive €420,00
La retta non comprende il costo pranzo - Costo pasto giornaliero €5,50 (compresa merenda pomeridiana)
Sc. fratelli 5%
Mezza giornata:
quota retta 1 settimana €85,00
Pacchetto 4 settimane consecutive €320,00
La retta non comprende il costo pranzo - Costo pasto giornaliero €5,50 (compresa merenda pomeridiana)
Sc. fratelli 5%
Info per iscrizione e Contatti
Informazioni c/o Segreteria - Tel 0544/213862
Mail: segreteriasede@fondazionegmb.it
Sedi / spazi di realizzazione
Scuola dell'Infanzia Mons. G. Morelli - Via San Gaetanino n. 32 Ravenna
Parco alberato - giardino attrezzato con giochi - ampie aule - sala nanna - salone giochi - refettorio.
La struttura è dotata di cucina interna in gestione alla Coop. Gemos con autorizzazione sanitaria e viene garantita l'erogazione di diete speciali per le esigenze dei bambini accolti.
Destinatari
Bambini dai 3 ai 6 anni.
Risorse impiegate
Personale docente qualificato , personale ausiliario e di segreteria, esperti esterni.
Tempistica e durata
Dal 01/07 al 29/07.
Fascia oraria:
Giornata intera dalle 7,30 alle 17,00.
Mezza giornata dalle 7,30 alle 13,00.
Misure anti-COVID
La Fondazione "Galletti Morelli Baronio" quale Ente Gestore del CREM continuerà ad attuare le misure organizzative messe a punto per garantire la protezione dei bambini e degli adulti così da ridurre al minimo i rischi:
- attuazione delle misure di igiene personale
- sanificazione periodica degli ambienti e superfici
- utilizzo dei DPI in conformità alle disposizioni di legge nel corso del tempo