Titolo del Progetto
Il gioco in natura"
Tipologia di proposta/attività
Centro Ricreativo Estivo Accreditato al Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro
Breve descrizione
"Il gioco in natura" intende perseguire il percorso intrapreso durante l’anno, per accompagnare i bambini ad osservare la vita delle verdure da loro piantate, anche durante il periodo estivo.
Con il termine “rinascita”, però, non ci riferiamo unicamente alla crescita delle piante ma alla nuova vita che ci attende (dopo l’esperienza della pandemia). La proposta educativa attuata dalla nostra Scuola sono i valori cristiani e gli elementi cardini della sua istituzione e della pedagogia.
La Scuola Paritaria “Santa Maria in Ferculis “eroga già da anni un servizio ampio per andare incontro alle esigenze famigliari sopraccitate, rivolto ai bambini dai 30 mesi ai 10 anni, anche nel periodo estivo. Tale servizio intende dare continuità educativa e favorire socializzazione e crescita nella relazioni interpersonali e nelle competenze attraverso esperienze di gioco e manipolazione con progetti di gruppo mirati.
Costi
Tariffa settimanale del centro estivo: Bimbi materna (3-6 anni) Costo Settimanale € 90, giornata intera
Bambini di scuola elementare (6-10 anni) Costo Settimanale € 75, solo mezza giornata
Info per iscrizione e Contatti
Per iscrizioni: inviare una mail: santamariafercuulis@gmail.com per richiedere il modulo d'iscrizione CRE2022 e i vari moduli dati riguardanti famiglia e famigliari per il ritiro bambino/a da scuola
nel primo vengono richieste l'iscrizione alle settimane del CRE
Pagamento all'atto d'iscrizione
Sedi / spazi di realizzazione
Scuola dell'Infanzia Parrocchiale Paritaria Santa Maria in Fercules Piangipane ,via Piangipane, 430. Locali della Scuola. Per i bimbi dai 3 ai 6 anni sono previste attività di raccolta delle verdure del nostro orto, giochi di movimento e giochi d’acqua nei giorni più caldi, laboratori di musica e ballo e tanto gioco libero. Per i bambini più grandi (6-10 anni) è previsto lo svolgimento dei compiti, attività di gruppo, laboratori creativi, letture e tanto gioco libero in giardino.
Destinatari
Bambini dai 3 ai 6 anni e dai 6 agli 11 anni
Risorse impiegate
Insegnanti Ata per il gruppo dell'Infanzia, maestra e volontaria per il gruppo della età della primaria, cuoca
Tempistica e durata
Periodo di svolgimento del centro estivo: dal 3 luglio 2023 al 28 luglio 2023
Orari di funzionamento del centro estivo: dalle h. 7.30 alle h. 16.30
(per i bambini 6-10 anni il sevizio termina alle ore 13.30)