Titolo del Progetto

Servizio Educativo Estivo “Crescere Insieme” di Franchi Fortunata

Tipologia di proposta/attività

Centro Ricreativo Estivo
Centro accreditato al progetto CRE voucher comunale estate 2020

Breve descrizione

Attività ludico-ricreative, laboratoriali, motorie

Costi

La tariffa settimanale per entrambe le fasce orarie è di € 160,00 (pasti compresi)

Per ulteriori dettagli, contattare il servizio

Il Comune riconosce un contributo di 50,00 € a settimana da scontare dalle suddette tariffe nel limite massimo di 8 settimane

Info per iscrizione e Contatti

Mail: crescere.insieme@hotmail.it
Telefono: 0544 455766
Cellulare: 339 5469716
Referente: Franchi Fortunata

Sedi / spazi di realizzazione

Nido d’infanzia “Crescere Insieme”, via lago di Garda, 108 Ravenna

Destinatari

Bambini/e di età 9 – 36 mesi

Gli iscritti saranno suddivisi in 4 gruppi composti da 5 bambini/e ciascuno

Risorse impiegate

Educatrici n. 4

Ausiliarie n. 2

Tempistica e durata

Calendario di apertura: dal 1 luglio al 31 agosto

1° fascia oraria: 7:30 / 8:00 – 13:30
2° fascia oraria: 8:00 / 8:30 – 14:00

Misure anti-COVID

Elenco delle misure adottate in riferimento alle disposizioni anti-COVID

  • Modalità di accoglienza (TRIAGE) per i genitori e i bambini: al mattino, al momento dell’entrata (ognuno nel proprio orario specificato in modo da non creare assembramenti),

  • I bambini verranno accolti dalla propria educatrice di riferimento che li prenderà in carico e dalla titolare della struttura che effettuerà le procedure di triage.

  • I genitori dovranno indossare la mascherina, igienizzarsi le mani ci saranno a disposizione calzari e mascherine verrà chiesto loro se hanno delle segnalazioni da comunicarci a riguardo la salute del bambino e quella dei familiari.

  • Verrà misurata la temperatura ai genitori e ai bambini con termometro scanner, e verranno annotate su apposito registro temperature superiori a 37,5°.

  • Nel caso vengano riscontrati valori non a norma oppure situazioni che richiedono l’allontanamento, verrà fatta segnalazione alla famiglia che dovrà poi di conseguenza adottare il protocollo richiesto.

  • Nel caso un bambino non si senta bene durante la giornata, verranno chiamati i genitori, il bambino con la propria educatrice verrà spostato in ambiente diverso fino all’arrivo della famiglia.

  • Anche per le educatrici, al momento dell’entrata verrà effettuato il triage (stato di salute, febbre). in caso di malessere il personale non deve recarsi al servizio educativo.

  • E poi dovrà attuare tutte le misure richieste dal protocollo tramite il proprio medico curante. Le educatrici e le ausiliarie compreso la titolare, hanno effettuato il prelievo presso il laboratorio SABA dii Ravenna, riconosciuto dalla regione

  • Tutto il personale interno del centro estivo (sia educatrice sia ausiliarie), avrà a disposizione per l’uso quotidiano: mascherine FFP2 (senza filtro), visiere (da utilizzare in caso di non possibile distanziamento) guanti in lattice, disinfettanti per uso continuo, sapone liquido grembiule e cuffia per l’ausiliaria che si occupa dei pasti, calzature dedicate solo per ambiente interno.

  • Coordinatrice del Servizio estivo: Franchi Fortunata