Laboratori delle biblioteche decentrate
Descrizione laboratori
1 – Entomologica: il mondo curioso degli insetti
Un atelier digitale per scoprire qualcosa in più su questi insoliti animaletti, che esistevano già prima dell’arrivo dei grandi dinosauri e che abitano i nostri prati, le foreste, le nostre case spesso senza che noi ce ne accorgiamo. Un laboratorio “io e te” in cui adulti e bambini condivideranno insieme un’esperienza di gioco e conoscenza. Necessario lo smartphone. Laboratorio gratuito.
Max 7 partecipanti tra i 6 e i 10 anni. Prenotazione obbligatoria
DOVE?
Biblioteca Valgimigli – S. Stefano – giovedi 30 luglio (10.00-11.30) – giovedi 6 agosto (10.00-12.30)
2 – Orsa va in montagna
Orsa vuole fare una passeggiata in montagna: ogni giocatore traccerà per lei un percorso, creando con le proprie carte un paesaggio fatto di boschi, monti e valli e popolato da tanti animali diversi. Vince chi riuscirà a creare il percorso più interessante, esaudendo le richieste di Orsa. Ogni partecipante porterà a casa il gioco che si è costruito. Laboratorio gratuito.
Max 7 partecipanti tra i 6 e i 10 anni. Prenotazione obbligatoria
Dove?
Biblioteca Omicini – Castiglione sabato 8 agosto (10.00-12.30) – giovedi 10 settembre (17.00-18.30)
Biblioteca Valgimigli – Santo Stefano lunedi 27 agosto (10.00 -11.30)- giovedi 3 settembre (10.00 -12.30)
3 – Gioca con noi!
Alla scoperta dei giochi in scatola, che sono parte della ludoteca interna alla biblioteca. Aguzziamo l’ingegno per risolvere enigmi e mettiamo alla prova i nostri saperi per far vincere la nostra squadra. Laboratorio gratuito.
Max 7 partecipanti tra i 6 e i 10 anni. Prenotazione obbligatoria.
Dove?
Biblioteca Valgimigli – S. Stefano lunedi 20 luglio (17.00 -18.30)
Biblioteca Fuori .. legge – Piangipane martedi 21 e 28 luglio, 4 agosto (17.00 -18.30)
Biblioteca Ottolenghi – Marina di Ravenna mercoledi 29 luglio, 5 agosto (17.00 -18.30)
Biblioteca Guerrini – Sant’Alberto venerdi 7 agosto (17.00 -18.30)
4 – Giochiamo con i libri
Appuntamento di giochi su libri non letti. tante sfide a squadre a partire dai titoli dei libri o dai brani, come il gioco dei mimi, pictionary, indovina la parola, titoli spezzati e altri. Laboratorio gratuito.
Max 7 partecipanti tra i 6 e i 10 anni. Prenotazione obbligatoria
Dove?
Biblioteca Ottolenghi – Marina di Ravenna, 12 agosto (ore 17.00 – 18.30)