Sedi / spazi di realizzazione
Rocca Brancaleone, Via Rocca Brancaleone, Ravenna
Tempistica e durata
Calendario giochi e spettacoli:
- Venerdì 17 luglio, ore 18 – 19: “Esopo Cabaret”, Officina Playground di Sabina Morgagni. Un cabaret di storie antiche tratte dalle famose fiabe, narrate con teatrino Kamishibai e pupazzi
- Venerdì 24 luglio, ore 18 – 19: “Il gioco di Sir Brancaleone”, torneo a due di gioco dell’oca a eliminazione diretta. In omaggio il gioco di Sir Brancaleone a tutti i partecipanti. Organizzato dall’Associazione Amata Brancaleone Aps
- Venerdì 31 luglio, ore 18 – 19: “Il gioco non si arresta”, laboratorio sul giocattolo e giochi nel prato, a cura dell’Associazione Lucertola Ludens
- Venerdì 7 agosto, ore 18 – 19: “Zanzare e pipistrelli: la storia di Taddeo”, Officina Playground di Sabina Morgagni con teatrino Kamishibai e pupazzi
- Venerdì 21 agosto, ore 18 – 19: ” “Il gioco di Sir Brancaleone”, torneo a due di gioco dell’oca a eliminazione diretta. In omaggio il gioco di Sir Brancaleone a tutti i partecipanti. Organizzato dall’Associazione Amata Brancaleone Aps
- Venerdì 28 agosto, ore 18 – 19: “Il gioco non si arresta”, laboratorio sul giocattolo e giochi nel prato, a cura dell’Associazione Lucertola Ludens
- Venerdì 4 settembre, ore 18 – 19: “Il gioco non si arresta”, laboratorio sul giocattolo e giochi nel prato, a cura dell’Associazione Lucertola Ludens
- Venerdì 11 settembre, ore 18 – 19: “Scrivere al tempo di Dante”, Scrivere l’alfabeto gotico con calamo, penna d’oca e inchiostri ricreati su ricette medievali. In collaborazione con l’Associazione storica “Quelli del Ponte”
Scarica la locandina: I bambini prima di tutto! Il diritto al gioco al tempo del Covid 19